Cardozo Electronic Law Bulletin
G. Lener
LA NUOVA DISCIPLINA DELLE CLAUSOLE VESSATORIE
NEI CONTRATTI DEI CONSUMATORI
SOMMARIO:
1. - Cenno introduttivo. 2. - Il consumatore quale parte 'debole'? Ragioni di una contraddizione. 3. - La negoziazione: presupposto o criterio di giudizio? 4. - La prova della negoziazione. 5. - Il giudizio di vessatorietà come controllo sul contenuto contrattuale. 6. - La redazione delle clausole "in modo chiaro e comprensibile". 7. - Considerazioni di tecnica legislativa: la novellazione del codice civile. 8. - (Segue): l'art. 1469-quinquies. 9. - Il "significativo squilibrio...malgrado la buona fede". 10. - Azione inibitoria: problemi di accertamento della vessatorietà. 11. - Valutazioni conclusive: l'art. 1341, cpv.; la "colonizzazione" dell'ordinamento italiano. 12. - Il collegamento negoziale. 13. - Disamina di alcune clausole presuntivamente vessatorie.
HTML design by Pizzetti jr.