Video


|
Dialogo con Romano Prodi:
Nel mondo globalizzato c’è spazio per l’Italia?
Incontro aperto alla cittadinanza, promosso nell’ambito delle iniziative del corso di laurea in Management.
“Nel mondo globalizzato c’è spazio per l’Italia?” Il tema dell’incontro di Romano Prodi con la comunità accademica trentina, e in primis con gli studenti, è l’approfondimento di dinamiche e tematiche complesse, che non possono essere decodificate con la dimensione corta e localistica, che troppo spesso caratterizza il dibattito politico locale, nazionale e talvolta europeo. La prospettiva lunga e la visione, nella quale ciò che accade oggi è inserito all’interno di un disegno complessivo che sta nascendo – e in parte è già stato delineato – richiede chiavi di lettura complesse, basate su una dimensione globale, e soprattutto di lunga prospettiva.
Tale visione non può che intrecciare tra loro le dinamiche sociali, economiche, politiche, tecnologiche.
Romano Prodi, già Presidente del Consiglio per due volte, Presidente della Commissione Europea, incaricato dalle Nazioni Unite di presiedere il gruppo di lavoro sulla pace in Africa, docente in prestigiose università straniere, cercherà di delineare quali potranno essere i mondi e le prospettive dei giovani che oggi frequentano le aule dell’università, ma che domani saranno i protagonisti di quel mondo che oggi noi possiamo contribuire a progettare o che dovremo inevitabilmente subire.
Per il professor Prodi si tratta di un ritorno all’Università di Trento, dove ha insegnato a inizio carriera.
Modera l'incontro il professor Michele Andreaus, responsabile del corso di laurea magistrale in Management del Dipartimento di Economia e Management e presidente della Fondazione Trentino Università. |