UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRENTO

Facoltà di Giurisprudenza

Convegno
Open Access e scienza apertaLink

Open Access e scienza aperta: stato dell’arte e strategie per il futuro

20 ottobre 2014 - Facoltà di Giurisprudenza
Sala Conferenze - Via Verdi, 53 - Trento

Tempo
(hh:mm:ss)
Relatore/Argomento
   

Ore 9:00

Saluti

Prof.ssa Daria de Pretis – Rettrice
Prof. Giuseppe Nesi - Preside della Facoltà di Giurisprudenza
Prof. Andrea Leonardi – Presidente del Consiglio di biblioteca

I parte - Lo stato dell’arte

Prof.ssa Carla Barbati – Vice Presidente del CUN
Prof. Massimo Marrelli – Rettore dell'Università degli Studi di Napoli Federico II, Coordinatore della Commissione Biblioteche CRUI
Prof. Giuseppe De Nicolao – Università di Pavia – ROARS
Dott.ssa Susanna Mornati – CINECA
Dott. Thomas Margoni – University of Amsterdam – IViR
Prof. Roberto Caso – Università di Trento

Loading the player...
   
Ore 11:45

II parte - La visione degli intermediari del mercato dell’informazione scientifica

Dott. Pietro Greco – Scienza & Società
Dott. Piero Attanasio - Associazione Italiana Editori
Dott.ssa Federica Rosetta - Elsevier
Dott. Nicola Cavalli – Ledizioni

   

III parte - Esperienze e progetti dell’Università di Trento

Prof. Renato Lo Cigno - Università di Trento - Delegato del Rettore per i servizi e le tecnologie informatiche
Prof. Carlo Casonato – Dott.ssa Marta Tomasi – Dott.ssa Lucia Busatta e Dott. Antonio Zuccaro - Università di Trento - Facoltà di Giurisprudenza
Prof. Ermenegildo Bidese - Università di Trento – Dipartimento di Lettere e Filosofia
Dott. Gabriele Francescotto - OpenContent
Dott.ssa Valentina Moscon – Università di Trento – Facoltà di Giurisprudenza

Loading the player...
   
Ore 14:30

IV parte – L’attuazione delle policy e le strategie per il futuro

Dott.ssa Stefania Arabito (Università di Trieste)
Prof. Fabio Benedetti (Università di Trieste)
Dott.ssa Gabriella Benedetti (Università di Pisa)
Dott. Stefano Bianco (INFN)
Prof. Roberto Caso (Università di Trento)
Dott.ssa Antonella De Robbio (Università di Padova)
Prof. Giovanni Destro Bisol (Università La Sapienza - Roma)
Dott.ssa Chiara Eberle (Università di Trento)
Dott.ssa Paola Galimberti (Università di Milano)
Dott.ssa Paola Gargiulo (CINECA)
Dott.ssa Elena Giglia (Università di Torino)
Prof. Renato Lo Cigno (Università di Trento)
Dott.ssa Valentina Moscon (Università di Trento)
Dott.ssa Marisol Occioni (Università Ca’ Foscari di Venezia)
Prof.ssa Maria Chiara Pievatolo (Università di Pisa)
Dott.ssa Sandra Toniolo (Università Ca’ Foscari di Venezia)
Dott.ssa Francesca Valentini (Università di Trento)

Loading the player...
   
  Referenti scientifici:
- prof. Roberto Caso
- dott.ssa Valentina Moscon